I montascale rappresentano un’ottima soluzione per chi ha problemi di mobilità, ma scegliere il modello giusto non è sempre facile. Se vuoi un prodotto su misura per le tue esigenze, puoi disporre del nostro servizio di personalizzazione montascale a Bologna e Modena.
I montascale possono essere installati sia all’interno che all’esterno di un edificio e sono composti da diversi elementi: la pedana, la seduta e i braccioli.
La poltroncina e la pedana possono essere fisse o girevoli e si adattano alle diverse esigenze di spazio e di utilizzo. La seduta, invece, può essere fissa o reclinabile e permette di salire le scale in totale comodità. I braccioli, infine, sono utili per mantenersi in equilibrio durante la salita.
Anche se i montascale possono sembrare simili tra loro, ci sono alcune differenze che li rendono più o meno adatti a determinate situazioni. Ad esempio, se hai problemi di mobilità degli arti superiori, dovrai optare per un modello con braccioli; se invece soffri di claustrofobia, dovrai scegliere una pedana per sedie a rotelle. Fortunatamente, grazie al nostro servizio di personalizzazione montascale a Bologna e Modena, sarai libero di scegliere gli elementi che preferisci per creare il prodotto su misura per te.
Per personalizzare il tuo montascale dovrai innanzitutto scegliere il modello che preferisci tra quelli disponibili nella ns gamma. A seconda delle tue necessità potrai optare per un modello con pedana o poltroncina
Una volta scelto il modello base ti aiuteremo a selezionare gli optional che preferisci tra quelli disponibili: braccioli, supporto lombare, cinture di sicurezza ecc.
Gli accessori per montascale possono rendere la tua esperienza con uno dei nostri prodotti ancora più semplice e confortevole. Sedili, braccioli, tappetini antiscivolo e protezioni laterali sono solo alcuni dei molti accessori disponibili per i montascale.
I kit di illuminazione, ad esempio, migliorano la visibilità sulle scale, rendendo più facile vedere dove si sta andando. Esistono poi optional studiati per aiutare a proteggere la scala stessa. I tappetini antiscivolo possono evitare che le persone scivolino mentre salgono o scendono dal montascale. Le protezioni laterali possono evitare che qualcuno urti accidentalmente la poltroncina mentre passa.
Gli accessori per montascale possono anche essere utili in caso di emergenza. I kit di evacuazione includono tutto il necessario per evacuare in sicurezza un edificio in caso di incendio o altro incidente.
Un’altra delle caratteristiche che può essere personalizzata è il colore.
Uno dei primi aspetti da considerare quando si sceglie il colore del montascale è l’ambiente in cui verrà installato. Se il montascale, ad esempio, sarà installato all’interno di un edificio, è importante scegliere un colore che si abbini bene all’arredamento e alla parte cromatica dell’edificio stesso.
Se, invece, il montascale verrà installato all’esterno, è meglio prediligere un colore che si abbini bene al resto dell’arredamento esterno e che sia in linea con lo stile della casa. In entrambi i casi, è importante scegliere un colore che risalti ma allo stesso tempo si integri bene nell’ambiente circostante.
Una volta considerato l’ambiente in cui verrà installato il montascale, è necessario pensare anche alla funzionalità del colore stesso. Il colore può infatti influenzare la visibilità del montascale e la sua capacità di attirare l’attenzione. Se si desidera che il montascale sia visibile, meglio scegliere un colore chiaro e brillante. Se, invece, si desidera che il montascale non attiri troppo l’attenzione, è preferibile optare per un colore più neutro o scuro.
Infine, è importante pensare anche alle proprie preferenze personali nel momento in cui si sceglie il colore del montascale. Non tutti infatti preferiscono lo stesso tipo di finiture e alcune persone preferiscono colori più vivaci mentre altre preferiscono colori più neutri.
Scegliendo il proprio colore preferito si ha la certezza di trovare una soluzione che darà maggiori soddisfazioni nel lungo periodo. Si tratta di un aspetto importante da considerare per garantirsi un prodotto dal design personalizzato e funzionale all’ambiente circostante.
Per maggiori informazioni sul nostro servizio di personalizzazione montascale a Bologna e Modena, ti invitiamo a contattarci.
I montascale possono essere installati sia all’interno che all’esterno di un edificio e sono composti da diversi elementi: la pedana, la seduta e i braccioli (opzionali).
La pedana può essere fissa o girevole e si adatta alle diverse esigenze di spazio e di utilizzo. La seduta, invece, può essere fissa o reclinabile e permette di salire le scale in totale comodità. I braccioli, infine, sono utili per mantenersi in equilibrio durante la salita.
Anche se i montascale possono sembrare simili tra loro, ci sono alcune differenze che li rendono più o meno adatti a determinate situazioni. Ad esempio, se hai problemi di mobilità degli arti superiori, dovrai optare per un modello con braccioli; se invece soffri di claustrofobia, dovrai scegliere una pedana girevole. Fortunatamente, grazie al nostro servizio di personalizzazione montascale a Bologna e Modena, sarai libero di scegliere gli elementi che preferisci per creare il prodotto su misura per te.
Per personalizzare il tuo montascale dovrai innanzitutto scegliere il modello che preferisci tra quelli disponibili sul mercato. A seconda delle tue necessità potrai optare per un modello con pedana fissa o girevole, a seduta fissa o reclinabile.
Una volta scelto il modello base ti aiuteremo a selezionare gli optional che preferisci tra quelli disponibili: braccioli, supporto lombare, cinture di sicurezza ecc.
Gli accessori per montascale possono rendere la tua esperienza con uno dei nostri prodotti ancora più semplice e confortevole. Sedili, braccioli, tappetini antiscivolo e protezioni laterali sono solo alcuni dei molti accessori disponibili per i montascale.
I kit di illuminazione, ad esempio, migliorano la visibilità sulle scale, rendendo più facile vedere dove si sta andando. Esistono poi optional studiati per aiutare a proteggere la scala stessa. I tappetini antiscivolo possono evitare che le persone scivolino mentre salgono o scendono le scale. Le protezioni laterali possono evitare che qualcuno urti accidentalmente la scala mentre passa.
Gli accessori per montascale possono anche essere utili in caso di emergenza. I kit di evacuazione includono tutto il necessario per evacuare in sicurezza un edificio in caso di incendio o altro incidente.
Un’altra delle caratteristiche che può essere personalizzata è il colore.
Uno dei primi aspetti da considerare quando si sceglie il colore del montascale è l’ambiente in cui verrà installato. Se il montascale, ad esempio, sarà installato all’interno di un edificio, è importante scegliere un colore che si abbini bene all’arredamento e alla palette cromatica dell’edificio stesso.
Se, invece, il montascale verrà installato all’esterno, è meglio prediligere un colore che si abbini bene al resto dell’arredamento esterno e che sia in linea con lo stile della casa. In entrambi i casi, è importante scegliere un colore che risalti ma allo stesso tempo si integri bene nell’ambiente circostante.
Una volta considerato l’ambiente in cui verrà installato il montascale, è necessario pensare anche alla funzionalità del colore stesso. Il colore può infatti influenzare la visibilità del montascale e la sua capacità di attirare l’attenzione. Se si desidera che il montascale sia visibile, meglio scegliere un colore chiaro e brillante. Se, invece, si desidera che il montascale non attiri troppo l’attenzione, è preferibile optare per un colore più neutro o scuro.
Infine, è importante pensare anche alle proprie preferenze personali nel momento in cui si sceglie il colore del montascale. Non tutti infatti preferiscono lo stesso tipo di palette e alcune persone preferiscono colori più vivaci mentre altre preferiscono colori più neutri.
Scegliendo il proprio colore preferito si ha la certezza di trovare una soluzione che darà maggiori soddisfazioni nel lungo periodo. Si tratta di un aspetto importante da considerare per garantirsi un prodotto dal design personalizzato e funzionale all’ambiente circostante.
Per maggiori informazioni sul nostro servizio di personalizzazione montascale a Bologna e Modena, ti invitiamo a contattarci.
Negli ultimi anni si è parlato molto di disabilità e di accessibilità. Sempre più spesso, infatti, si sente la necessità di rendere gli ambienti domestici e pubblici accessibili a tutti, anche a chi ha difficoltà motorie.
Abitel è l'azienda che ti offre la migliore soluzione per l'acquisto e l'installazione di montascale per disabili a Bologna. Disponiamo di un ampio catalogo di montascale fissi, mobili, per esterno, per interno, per scale sia curve che dritte.
Il montascale costituisce un ausilio fondamentale per superare le barriere architettoniche che si presentano nel corso della vita quotidiana. Sia che si tratti di un ambiente domestico o di un luogo pubblico, questo apparecchio consente di trasportare in modo sicuro e rapido la persona con disabilità, sia con sedia a rotelle che senza.
Un montascale è un apparecchio meccanico che si utilizza per aiutare le persone con una mobilità ridotta a superare le barriere architettoniche. Si tratta di strumenti di ausilio fondamentali per le persone con difficoltà motorie o con una ridotta mobilità. Grazie ai montascale infatti è possibile superare ostacoli come scale o marciapiedi senza alcuna difficoltà.
Se hai bisogno di un montascale solo occasionalmente, se vivi in una casa al piano terra ma desideri visitare amici o parenti che abitano in case con più piani, se stai organizzando un evento e vorresti garantire l’accessibilità anche a persone con disabilità: in tutti questi casi, il noleggio può rivelarsi l’opzione migliore. Pratica, conveniente ed economica.
Il costo di un montascale è una delle prime cose che le persone considerano quando affrontano l'acquisto di questo importante ausilio per la mobilità. I montascale infatti sono una soluzione pratica ed efficiente per superare le barriere architettoniche, ma è importante considerare tanti fattori prima di scegliere il modello più adatto alle proprie necessità, anche di budget.
La mobilità rappresenta uno dei diritti fondamentali dell’uomo, ma per chi ha una disabilità questo diritto può essere messo in serio pericolo. La mancanza di adeguati mezzi di trasporto e le barriere architettoniche sono infatti due delle principali cause di isolamento sociale delle persone con disabilità.
La mobilità è uno dei diritti fondamentali dell’uomo, ma per chi ha una disabilità questo diritto può essere messo in serio pericolo. La mancanza di adeguati mezzi di trasporto e le barriere architettoniche sono infatti due delle principali cause di isolamento sociale delle persone con disabilità.
Negli ultimi anni, c'è stato un aumento della consapevolezza riguardo l'importanza di garantire la mobilità agli anziani. In Italia, oltre il 20% della popolazione ha più di 60 anni e questa percentuale è destinata a crescere nel corso dei prossimi anni.
I montascale sono dispositivi sicuri e affidabili, che offrono un modo semplice per superare le barriere architettoniche. Questi apparecchi consentono infatti a chi è più in là con gli anni di salire e scendere le scale in sicurezza, riducendo al minimo il rischio di cadute.
Il noleggio di un montascale a Bologna rappresenta un’ottima soluzione per chiunque abbia bisogno di un dispositivo di questo tipo solo occasionalmente, o anche per coloro che non vogliono impegnarsi subito in un acquisto.
ABITEL crede in un'etica fondata sulla cura del cliente e nella creazione di soluzioni realizzate su misura delle esigenze sia del singolo che della propria famiglia.
Se hai bisogno di maggiori informazioni, ti invitiamo a contattarci compilando l'apposito modulo in questa pagina.
Hai ancora qualche dubbio? Visita la sezione con le domande più frequenti e scopri se abbiamo già risposto: clicca qui!
ABITERL SRL - Via del Maccabreccia 28/A, 40012 Calderara di Reno (BO) - Tel: 051.726745
P.IVA: 04289720379 - Codice Fiscale: 04289720379
Tutti i diritti riservati - sito realizzato da edysma in conformità agli standards di accessibilità ed al Responsive Web Design (RWD)